La cura estetica dei piedi si fonda sulla base del pediluvio, una pratica per mille esigenze: dai fini prettamente estetici della pulizia, dagli scopi lentivi a quelli antisudoripari e deodoranti.
Poi la cura prosegue con un occhiodi riguardo per le unghie.
Ma non improvvisatevi podologi, non cercate di eliminare da sole calli e duroni: meglio, almeno per le prime volte, andare da un estetista. Ricordate solo che la pulizia quotidiana, ad esempio un pediluvio, oltre a rilevarsi indispensabile dal punto di vista igienico,è utile anche per prevenire gli ispessimenti della pelle.
Esfoliate la pelle dei piedi più spesso che potete con la pietra pomice o con uno scrub.Questa veloce operazione raffinerà la pelle, eliminando le cellule morte.
In linea di massima, potete procedere ad un pedicure più accurato,rimuovendo callosità, pellicine, tagliando le unghie e mettendo lo smalto, una volta a settimana. Da non trascurare anche il massaggio con la crema o con l'olio.
Nel prossimo post vi scrivo alcuni suggerimenti per un pediluvio personalizzato e naturale.....
A presto Baci
Nessun commento:
Posta un commento